Un intervallo musicale rappresenta la distanza tra due note. E' un concetto fondamentale nella teoria musicale e nell'armonia. Gli intervalli possono essere melodici (le note suonate una dopo l'altra) o armonici (le note suonate simultaneamente).
Classificazione degli Intervalli:
Esempi:
Inversione degli Intervalli:
L'inversione di un intervallo si ottiene spostando la nota più bassa di un intervallo di un'ottava verso l'alto, o la nota più alta di un'ottava verso il basso. La somma di un intervallo e della sua inversione è sempre 9. Ad esempio, l'inversione di una terza è una sesta (3 + 6 = 9). La qualità degli intervalli cambia con l'inversione: Maggiore diventa minore, Minore diventa maggiore, Perfetto rimane perfetto, Aumentato diventa diminuito e diminuito diventa aumentato.
Importanza degli Intervalli:
Gli intervalli sono fondamentali per:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page